fbpx

Studio Menna

Polizza Commercio: Perché Assicurare Negozi, Attività Commerciali e Imprese?

E’ obbligatoria l’assicurazione del negozio? Cosa copre e quanto costa la polizza commercio? Scopri tutto quello che c’è da sapere prima di assicurare la tua attività commerciale.

Se hai un’attività commerciale o stai pensando di avviarne una, ti invitiamo a valutare la possibilità di stipulare una polizza commercio, cioè un contratto di assicurazione che tutela locali, attrezzature, merci e dipendenti della tua impresa.

Molti si chiedono se l’assicurazione negozio è obbligatoria. Ebbene, assicurare un negozio non è obbligatorio per legge ma visti i molteplici rischi ai quali si espone chi gestisce un’attività commerciale o un esercizio pubblico, è sempre molto consigliato stipulare una polizza commercio con una compagnia assicurativa.

Le assicurazioni dei negozi normalmente sono stipulate con formula multirischio o multiramo, cioè prevedono diverse garanzie acquistabili in base al tipo di attività commerciale da assicurare e alle merci e servizi forniti ai clienti. Dunque si va dalla copertura assicurativa per la Responsabilità Civile verso Terzi, alla tutela del contenuto del negozio da incendi, fenomeni atmosferici o elettrici – consigliabili a tutti; oppure c’è la copertura assicurativa furto e rapina, per chi si sente particolarmente a rischio da questo punto di vista. Ad esempio la nostra Agenzia Assicurativa Studio Menna di Giugliano in Campania si trova in provincia di Napoli, un territorio che – ahinoi – non brilla certo per la sua sicurezza. Ancora a titolo di esempio preliminare, possiamo citare le coperture assicurative pensate appositamente per specifiche tipologie di negozi, come quella che riguarda le merci in refrigerazione.

Se ti stai chiedendo cosa copre l’assicurazione negozio, sappi che sono veramente molte le coperture assicurative per negozi e imprese inseribili in una polizza commercio, vediamo insieme le principali.

Assicurazione negozio: cosa copre?

Responsabilità civile verso terzi

L’RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) negozio obbliga a risarcire i danni causati a terzi nell’ambito della gestione della propria attività commerciale. In merito all’assicurazione sulla responsabilità civile, il Codice Civile recita: “l’assicuratore è obbligato a tenere indenne l’assicurato da quanto questi deve pagare ad un terzo in considerazione di un fatto accaduto durante il tempo dell’assicurazione, in dipendenza della responsabilità dedotta dal contratto. Sono esclusi i danni derivanti da fatti dolosi.” Dunque una polizza commercio che copre la Responsabilità Civile verso Terzi è un’assicurazione sui danni al patrimonio dell’assicurato, nei limiti di una somma “massimale” stabilita dal contratto. Non sono considerati “terzi” il coniuge, il convivente, i genitori, i figli e qualsiasi parente o affine che convive con l’assicurato; come pure i soci di s.r.l., gli amministratori, i legali rappresentanti e i loro familiari. Avere un’assicurazione per la responsabilità civile è forse la copertura assicurativa più importante per le attività commerciali. Ti occorre senz’altro una polizza commercio che tuteli il tuo patrimonio da eventuali richieste danni da parte di terzi, malauguratamente danneggiati nel corso dell’esercizio della tua attività commerciale. Ad esempio un tuo cliente potrebbe inciampare nel tuo negozio di abbigliamento, se sei un parrucchiere potresti macchiare la camicia di una tua cliente, se hai un ristorante un cameriere potrebbe versare per sbaglio del vino sulla giacca di qualcuno, e così via… Tutela dunque il tuo patrimonio dalla Responsabilità Civile verso Terzi. La società assicuratrice si obbliga a tenere indenne il patrimonio dell’assicurato (entro un preciso massimale) nel caso questi sia tenuto per legge a pagare il risarcimento di danni involontariamente causati a terzi durante l’esercizio della sua attività. La copertura assicurativa per attività commerciali può inoltre essere estesa alla responsabilità civile verso i prestatori di lavoro. L’assicurazione per la responsabilità civile dei commercianti può coprire anche i danni causati dai prodotti somministrati o venduti nel tuo esercizio commerciale (bar, ristorante etc.). Questa garanzia comprende anche i danni dovuti a difetto originario del prodotto, limitatamente a generi alimentari e prodotti erboristici di tua produzione. Inoltre la garanzia per la responsabilità civile da manutenzione e riparazione (presso l’esercizio commerciale assicurato) copre i danni provocati a terzi dopo l’esecuzione di lavori di manutenzione e di riparazione, esclusivamente in conseguenza di difettosa esecuzione dei lavori stessi. La copertura dei danni da incendio opera per i danni causati a terzi dall’incendio di beni dell’assicurato. E’ possibile poi tutelarsi dalla responsabilità civile derivante da inquinamento accidentale non graduale. Infine, in un tempo in cui qualunque sito web o campagna di digital marketing può raccogliere e sfruttare dati personali, citiamo la responsabilità civile derivante dal Codice Privacy e dal trattamento di dati personali (raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, utilizzo, comunicazione e diffusione) non conforme alla normativa. Ogni azienda oggi potrebbe essere esposta ad un tale rischio, anche inconsapevolmente. Tutelarsi da questo punto di vista, soprattutto dopo l’inasprimento delle regole sul trattamento dei dati personali noto come GDPR, potrebbe dunque farti risparmiare grosse somme di denaro.

Assicurazione negozio: incendio e altri eventi catastrofici

La società assicuratrice indennizza l’assicurato per i danni subiti dal fabbricato e/o dal contenuto (anche se di proprietà di terzi), causati da incendio, terremoto, esplosione, alluvione, fenomeni elettrici, fuoriuscita di liquidi ed eventi atmosferici. Vi sono attività commerciali particolarmente esposte ai danni da incendio, come i rivenditori di fuochi d’artificio che – ad esempio – nell’area dove si trova lo Studio Menna (Giugliano in Campania, Napoli) sono abbastanza numerosi. Per tutti i negozi, magazzini e imprese che contengono materiale infiammabile o nei quali si accendono fornelli, fiamme ecc. una polizza commercio che copra i danni da incendio è molto indicata. La polizza commercio che copre i danni da incendio è di solito stipulata dal proprietario dei locali. Se il negozio è in affitto basterà la garanzia per il rischio locativo, che coprirà i danni da incendio di cui è responsabile l’esercente. La garanzia contro il ricorso di terzi ti tutelerà dai danni che potrebbe causare l’incendio alle proprietà altrui. L’assicurazione della tua attività commerciale può essere estesa anche ai danni materiali e diretti causati dalla fuoriuscita di liquidi a seguito di rottura accidentale di impianti. Se la tua polizza commercio copre i danni causati da eventi atmosferici il tuo patrimonio sarà al sicuro in caso di grandine, uragano, bufera, tempesta, vento e acqua penetrata all’interno dei locali a causa di detti eventi. Qui a Giugliano in Campania e in tutta la Provincia di Napoli (ma non solo) è capitato a diverse persone di ritrovare allagata la propria attività commerciale in seguito ad un temporale, riportando ingenti danni economici. Assicura la tua attività commerciale, potresti risparmiare molti soldi.

Assicurazione negozio: furto

L’assicurazione contro i furti in negozio indennizza i danni dovuti alla perdita del contenuto, anche se di proprietà di terzi, causato da furto o rapina all’interno dell’esercizio commerciale assicurato. Questa polizza assicurativa è indicata per quelle attività commerciali che trattano prodotti di valore, quindi è un’ottima assicurazione per gioiellerie, ad esempio. La copertura può essere estesa al furto di valori in cassaforte, beni all’aperto in aree recintate, slot machine, gettoniere, cambiamonete etc. L’assicurazione – inoltre – risarcisce anche i danni e i guasti causati dal furto.

Tutela legale della Polizza Commercio

La tutela legale dell’assicurazione della tua attività commerciale copre le spese legali sia civili che penali, per procedimenti relativi alla tua attività imprenditoriale. Anche la difesa legale in procedimenti penali per delitti dolosi può essere coperta dalla tutela legale dell’assicurazione del tuo negozio, comprese le violazioni in materia fiscale e amministrativa, purché l’assicurato venga prosciolto, assolto o il procedimento sia archiviato.

Assicurazione negozio: danni a merci in refrigerazione

Una particolare copertura assicurativa pensata per quei negozi che hanno la loro merce in frigo o congelatore, è quella che riguarda i danni a merci in refrigerazione. L’assicurazione copre i danni materiali e diretti a merci in refrigerazione causati da un malfunzionamento dei sistemi di refrigerazione. Possono essere comprese le spese sostenute per lo smaltimento della merce avariata. Se hai della merce in frigo o congelatore nel tuo esercizio commerciale, questa è l’assicurazione che fa per te.

Protezione digitale

Sicuramente interessante per tutte le imprese è la copertura per il malfunzionamento di strumenti digitali come software, programmi, archivi digitali di dati, sito web, computer e altri sistemi informatici utilizzati nell’esercizio dell’attività commerciale assicurata. Tale copertura assicurativa copre anche in caso di guasti causati da virus informatici, malware, hacker etc. Oggi la gran parte del flusso di lavoro e dell’archiviazione di dati in azienda è gestito tramite apparecchiature informatiche. Assicurati contro i danni provocati da virus informatici e attacchi hacker.

Assicurazione lastre del negozio

Se il tuo negozio ha delle vetrine potresti pensare di assicurale in caso di rottura dovuta a qualsiasi causa accidentale. Sono inclusi nell’assicurazione delle vetrate del tuo negozio eventuali danni verificatisi nel corso di scioperi, manifestazioni, tumulti popolari e vandalismo; oppure determinati da agenti atmosferici, furto e incendio.

Disdetta assicurazione negozio

Di solito, quando si stipula un’assicurazione per un negozio, il contratto si rinnova tacitamente di anno in anno, se il tacito rinnovo non è esplicitamente escluso. In caso di stipula con tacito rinnovo, la disdetta deve essere comunicata almeno trenta giorni prima della scadenza, dalla parte recedente all’altra, con lettera raccomandata, mediante fax o PEC.

Costi e prezzi dell’assicurazione negozio

Data la complessità e la varietà della casistica, è molto difficile rispondere in maniera univoca alla domanda “quanto costa assicurare un negozio”. Per conoscere quanto costa una polizza commercio, assicurare il tuo negozio o la tua impresa e tutelare il tuo patrimonio dai rischi connessi all’esercizio della tua attività commerciale, puoi richiedere una consulenza assicurativa gratuita che analizzi nel dettaglio le tue necessità, chiamando gli esperti dello Studio Menna Consulting al numero 0818958322 dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 19:30. Oppure puoi richiedere un preventivo online per l’assicurazione negozio, compilando l’apposito modulo nella pagina dedicata all’assicurazione delle attività commerciali. Noi confronteremo per te i preventivi delle polizze commercio delle maggiori compagnie assicurative (Generali, Allianz, UnipolSai, Genertel, Quixa, Cargeas, ecc.). Un consulente dello Studio Menna analizzerà le tue necessità, confronterà i prezzi e ti proporrà la polizza assicurativa per negozi e imprese più economica o conveniente per te. Se ti trovi in zona puoi anche venirci a trovare di persona: lo Studio Menna Consulting si trova in Via Pozzo Nuovo, 37 – Giugliano in Campania (Napoli). Ti aspettiamo. Non sottovalutare l’importanza di assicurare il tuo business.
× WhatsApp