La società assicuratrice indennizza l’assicurato per i danni subiti dal fabbricato e/o dal contenuto (anche se di proprietà di terzi), causati da
incendio, terremoto, esplosione, alluvione, fenomeni elettrici, fuoriuscita di liquidi ed eventi atmosferici.
Vi sono attività commerciali particolarmente esposte ai danni da incendio, come i rivenditori di fuochi d’artificio che – ad esempio – nell’area dove si trova lo
Studio Menna (
Giugliano in Campania, Napoli) sono abbastanza numerosi. Per tutti i negozi, magazzini e imprese che contengono materiale infiammabile o nei quali si accendono fornelli, fiamme ecc. una
polizza commercio che copra i danni da incendio è molto indicata.
La
polizza commercio che copre i danni da incendio è di solito stipulata dal proprietario dei locali. Se il negozio è in affitto basterà la garanzia per il rischio locativo, che coprirà i danni da incendio di cui è responsabile l’esercente.
La
garanzia contro il ricorso di terzi ti tutelerà dai danni che potrebbe causare l’incendio alle proprietà altrui.
L’assicurazione della tua attività commerciale può essere estesa anche ai
danni materiali e diretti causati dalla fuoriuscita di liquidi a seguito di rottura accidentale di impianti.
Se la tua polizza commercio copre i
danni causati da eventi atmosferici il tuo patrimonio sarà al sicuro in caso di grandine, uragano, bufera, tempesta, vento e acqua penetrata all’interno dei locali a causa di detti eventi. Qui a
Giugliano in Campania e in tutta la
Provincia di Napoli (ma non solo) è capitato a diverse persone di ritrovare allagata la propria attività commerciale in seguito ad un temporale, riportando ingenti danni economici. Assicura la tua attività commerciale, potresti risparmiare molti soldi.
L’assicurazione contro i furti in negozio indennizza i
danni dovuti alla perdita del contenuto, anche se di proprietà di terzi, causato da furto o rapina all’interno dell’esercizio commerciale assicurato.
Questa polizza assicurativa è indicata per quelle attività commerciali che trattano prodotti di valore, quindi è un’ottima assicurazione per gioiellerie, ad esempio.
La copertura può essere estesa al furto di valori in cassaforte, beni all’aperto in aree recintate, slot machine, gettoniere, cambiamonete etc.
L’assicurazione – inoltre –
risarcisce anche i danni e i guasti causati dal furto.
La
tutela legale dell’assicurazione della tua attività commerciale copre le
spese legali sia civili che penali, per
procedimenti relativi alla tua attività imprenditoriale.
Anche la difesa legale in
procedimenti penali per delitti dolosi può essere coperta dalla tutela legale dell’assicurazione del tuo negozio, comprese le violazioni in materia fiscale e amministrativa, purché l’assicurato venga prosciolto, assolto o il procedimento sia archiviato.
Una particolare copertura assicurativa pensata per quei negozi che hanno la loro
merce in frigo o congelatore, è quella che riguarda i
danni a merci in refrigerazione.
L’assicurazione copre i
danni materiali e diretti a merci in refrigerazione causati da un malfunzionamento dei sistemi di refrigerazione. Possono essere comprese le spese sostenute per lo smaltimento della merce avariata.
Se hai della merce in frigo o congelatore nel tuo esercizio commerciale, questa è l’assicurazione che fa per te.
Sicuramente interessante per tutte le imprese è la
copertura per il malfunzionamento di strumenti digitali come
software, programmi, archivi digitali di dati, sito web, computer e altri sistemi informatici utilizzati nell’esercizio dell’attività commerciale assicurata. Tale copertura assicurativa copre anche in caso di guasti causati da virus informatici, malware, hacker etc.
Oggi la gran parte del flusso di lavoro e dell’archiviazione di dati in azienda è gestito tramite apparecchiature informatiche. Assicurati contro i danni provocati da virus informatici e attacchi hacker.
Se il tuo negozio ha delle
vetrine potresti pensare di
assicurale in caso di rottura dovuta a qualsiasi causa accidentale. Sono inclusi nell’
assicurazione delle vetrate del tuo negozio eventuali danni verificatisi nel corso di scioperi, manifestazioni, tumulti popolari e vandalismo; oppure determinati da agenti atmosferici, furto e incendio.